
Immagina la luce di una bella giornata di sole …all’improvviso le nuvole si addensano e ti ritrovi un cielo cupo sopra la testa. Il temporale scoppia e non ti lascia il tempo di ripararti. La pioggia batte inesorabile ed è capace di andare avanti per ore senza fermarsi…
La natura si esprime cosi’ con energie opposte : una forza creativa, splendente, e una forza distruttiva, devastante.
La stessa forza creativa è in noi, con luce e ombre. Il segreto è riuscire a connettersi alla forza creativa luminosa, cercando di arginare la forza distruttiva dentro di noi.
Come facciamo a sapere se la nostra forza è creativa o distruttiva ?
Ecco i segni della forza distruttiva
- Ti trovi spesso a dire « devo » o « bisogna fare »
- Se iperattiva e poco recettiva
- Hai sempre pensieri a non finire
- Non hai un buon rapporto con il tuo corpo
- Puoi passare dalla ipersensibilità alla iper-rigidità
- Non riesci a gestire le emozioni a volte sei isterica, a volte sottomesso.
- Ti senti spesso tra alti e bassi, rigidità totale o encefalogramma piatto
- Non agisci
- I tuoi progetti restano ben nascosti, sotto terra e senza luce.
- Non riesci a trovare la forza per fare un passo verso le tue aspirazioni
- Sei confuso e non riesci a capire quali siano le tue aspirazioni
Ecco i segni della forza creativa
- I tuoi devo sono rimpiazzati dai « voglio fare… »
- Ti concedi momenti di riposo
- Ti senti bene nel tuo corpo
- Senti che riesci a fare passi per la tua crescita personale
- Sei in contatto con i tuoi bisogni
- Sei in contatto con le tue emozioni
- Sei all’ascolto di te stesso e degli altri
Per accendere la luce della creatività non bisogna usare solo l’intelletto, ma il corpo tutto intero.
Uno degli stereotipi piu’ diffusi della creatività è che si tratti di un’attività intellettuale. Non è vero. La creatività è anche corpo, presenza del corpo e uso del corpo.
La nostra energia, l’alternanza sonno-veglia, la capacità di modulare tensione e rilassamento influiscono sulla creatività
Il corpo, con I suoi 5 sensi, è un’intera macchina creativa.
Per essere creativi bisogna partire dal corpo, amarlo, ascoltarlo. Concedersi sia momenti di attività che riposo. Solo cosi’ si può’ creare spazio alla luce e alla forza creativa per esprimersi