
Meditare è un anti- stress ma che fare quando accade il contrario ? Quel tappetino « ci sta stretto », l’immobilità, il silenzio e la mente che non smette di chiacchierare che stress…questa meditazione.
« Non sono fatto per meditare » è una frase che sento spesso. I vari tentativi di meditazione falliti provocano frustrazione. Ma dire non sono fatto per meditare è come dire « Non sono fatto per respirare »
La meditazione non è altro che la consapevolezza della propria respirazione. In altre parole rendersi conto del proprio respiro, di quel flusso che « va e viene » e ci culla come una danza.
Non è vero che non sei fatto per meditare. E’ vero che non hai trovato il metodo giusto.

Esiste un metodo piacevole come una danza. Un metodo che usa il respiro come ritmo del movimento. Un metodo che accompagna il corpo e la mente in uno stato di rilassamento profondo…una vera e propria meditazione.
Questo metodo si chiama Qi Gong ed è una Meditazione in Movimento.
“Qi” significa energia e “Gong” esercizio. Questa antichissima pratica cinese ci insegna il piacere della meditazione.
Perchè il Qi Gong è una meditazione in movimento
- La concentrazione è sul respiro. Tutto il corpo è focalizzato sull’unica azione della respirazione che diventa parte centrale della pratica.
- Il movimento segue il respiro. Chi vede il Qi Gong per la prima volta mi chiede come faccio a fare movimenti cosi’ lenti. In realtà i movimenti seguono il respiro e il rilassamento del corpo. Se sono ancora agitata il movimento sarà piu’ veloce, se sono rilassata il movimento seguirà lento il flusso del mio respiro.
- Si entra in uno stato Zen. Seguendo il flusso della respirazione corpo e mente entrano in uno stato Zen di completo rilassamento.
- Il tempo sparisce. Quando siamo sul tappetino, anche solo 15 minuti, il tempo non passa mai. Con il Qi Gong il tempo vola e siamo sorpresi di aver meditato con tanto piacere anche un’ora.

- Lo stress si abbassa. Nello stato di rilassamento lo stato di vigilanza del cervello e del corpo si abbassano. Il cervello comincia a produrre dopamina e tutto il corpo entra in uno stato di benessere unico.
- Le intuizioni aumentano. Corpo e mente rilassati creano lo spazio per il nostro « Sesto senso ». Quella profonda saggezza del corpo che siamo abituati a far tacere con la nostra logica e razionalità.
- La nostra vita cambia. La connessione profonda con la nostra energia interna diventa un appuntamento imperdibile per entrare in contatto con la saggezza profonda del corpo. Allora il cambiamento diventa naturale e piacevole.